Kengiro Azuma ,cenni biografici
Kengiro Azuma č nato nel 1926 a Yamagata, in Giappone. Dal 1949 frequenta la sezione di scultura dell'universitŕ d'arte di Tokyo, laureandosi nel 1953. Nei successivi due anni frequenta un corso di master. Č assistente della stessa universitŕ fino al 1956. Nel 1956 ottiene una borsa di studio dal governo italiano e si trasferisce in Italia. Dal 1956 frequenta la scuola di Marino Marini all'accademia di belle arti di Brera a Milano, ove si diploma nel 1960. Diventa assistente personale di Marino Marini fino al 1979. Membro del comitato scientifico della fondazione Marino Marini dal 1983. Consigliere della fondazione Carmela e Antonio Calderara dal 1991, Vacciago. Č docente della nuova accademia di belle arti di Milano, dal 1980 al 1990. Č nominato accademico di San Luca a Roma nel 1993. Riceve la decorazione “Shijuhosho” dall'imperatore del Giappone a Tokyo nel 1995. Il Comune di Gattico gli conferisce la cittadinanza onoraria nel 1995. Il Comune di Milano gli conferisce la medaglia Ambrogino d'Argento di benemerenza civica nel 1996. Attualmente vive e lavora a Milano |
|
|
Principali mostre di Kengiro Azuma 1961 Milano, 11-23 aprile, Galleria Minima, “Azuma. Mostra personale” 1967 Stoccarda, 5-25 maggio, Galerie Senatore, “Azuma” 1969 Roma, 5-20 marzo, Galleria Toninelli, “Azuma” 1970 Cittŕ del Vaticano, 23 giugno. La scultura in bronzo Croce, cm 300x170x40 una delle varianti realizzate per il Monastero francescano di Sion, su richiesta di Paolo VI, entra a far parte della Collezione d’Arte Religiosa dei Musei Vaticani donazione di Kiyoshi Shoda e Romeo Toninelli costituita da oltre cinquecento opere di artisti di fama internazionale. La Collezione, nella stessa giornata, viene inaugurata dal Papa. 1975 Den Haag, 18 aprile-7 maggio, Galerie Nouvelles Images, “Azuma” 1976 Arandelovac (Yugoslavia), 26 settembre-4 ottobre, Izložbeni Paviljon “Knjaz Miloš”, “Kengiro Azuma. Litografije” 1978 Genova, 21 gennaio-11 febbraio, Galleria d’arte Greminger, “Kengiro Azuma” Tokyo, 10-25 maggio, Contemporary Sculpture Center, “Kengiro Azuma” 1981 Lugano, 27 maggio-27 giugno, Galleria Pieter Coray, “Kengiro Azuma / sculture” 1983 Den Haag, 11 giugno-6 luglio, Galerie Nouvelles Images, “Kengiro Azuma” 1987 Milano, dal 26 novembre, Galleria 111 di Vittoria Marinetti, “Il Piccolo Zoo Zen di Kengiro Azuma - 20 disegni di Arturo Bonfanti” 1988 Milano, gennaio-febbraio, corso Vittorio Emanuele, “Percorso della scultura. Kengiro Azuma” 1990 Milano, maggio-giugno, Lorenzelli Arte, “Kengiro Azuma” 1994 Sesto Calende (Varese), 22 maggio-12 giugno, Spazio Cesare da Sesto - Palazzo Comunale, “Kengiro Azuma ‘MU’” Mendrisio (Svizzera), 17 settembre-27 novembre, Museo d’Arte, “Kengiro Azuma” 1995 Gattico (Novara), 28 ottobre-12 novembre, Scuola Media E. Montale, “Kengiro Azuma” 1998 Ameglia (La Spezia), 25 giugno-9 agosto, Villa La Marrana in Montemarcello, “Kengiro Azuma. Il sogno” 1999 Teglio (Sondrio), 24 luglio-18 settembre, Palazzo Besta, “Kengiro Azuma. La luce di Teglio” 2002 Piacenza, 23 marzo-21 aprile, Solaria Arte, “Kengiro Azuma. Il suono bianco”. 2004 Castelbasso (Teramo), 17 luglio-29 agosto, Borgo Medievale, “Kengiro Azuma musica del silenzio”. 2005 Lugano, 15 aprile-8 maggio, Christine Bader Art Consultant, “Kengiro Azuma a Lugano” 2006 Vacciago di Ameno (NO), 15 luglio-15 ottobre, Fondazione Calderara, “Kengiro Azuma. Ottant’anni”
|